Vizi e rughe
I segni del tempo sono solo genetici o dipendono anche da fattori esterni?
SOLE E PELLE
Si dice che il #sole aiuti la pelle a ringiovanire!
Quando si è abbronzati infatti la pelle, soprattutto quella del viso, si sbarazza di tante impurità, ma l'aggressività dei raggi solari potrebbero anche accentuare o creare le rughe sul viso! Per evitare di accelerare il processo di invecchiamento cutaneo vi consigliamo, al mare o in montagna, di utilizzare un buon filtro solare per il viso, indossare un cappellino di paglia che vi protegga il volto se amate chiacchierare in riva al mare o sul pizzo di una montagna e soprattutto curare la vostra pelle una volta a casa: dopo una doccia rinfrescante non dimenticate mai di idratare la vostra #pelle con una crema corpo e viso adatta a voi.
FUMO E RUGHE
Anche il #fumo è un nemico della #pelle!

Si chiamano "smoking lines", quei segni sul volto non riconducibili all'età né all'esposizione solare. Fumando si contraggono alcuni muscoli del volto: quelli intorno alla bocca per trattenere la sigaretta, quelli delle guance per aspirare il fumo e quelli intorno agli occhi per difendersi dal fumo. Queste contrazioni, se si ha l’abitudine di tenere la sigaretta in un lato delle labbra, possono avvenire da una sola parte del volto, e quindi creare #rughe asimmetriche ma non è solo un fatto meccanico perché la nicotina liberata nel sangue rende permanente la contrazione dei vasi sanguigni del derma, così la pelle non viene nutrita a dovere. La malnutrizione porta ad un processo d’invecchiamento accelerato. Inoltre per via della costrizione dei vasi ad opera della nicotina, la pelle del fumatore appare sempre un po’ pallida, spenta. Inoltre, parte della nicotina si deposita nel derma contribuendo a dare un colore giallastro alla pelle, suscitando l’impressione di cattiva salute. Insomma fumare fa male sotto molti aspetti!