Mangiare l'uva fa bene alla pelle?
Settembre è il suo mese: l'uva è ora matura e dolce per essere gustata o schiacciata nella vendemmia settembrina
Settembre è il mese della vendemmia dell'uva, un frutto ricchissimo di vitamine e utilissimo per mantenere giovane e tonica la pelle!
Essi nutrono e idratano la pelle, ma anche la levigano ed esfoliano in modo delicato. Gli acidi dell'uva (tartarico, malico e citrico) aiutano anche a rimuovere le cellule morte della pelle rinnovando gli ultimi strati epidermici, irradiando il volto di una luce naturale e salutare.
Vinaccioli, polpa e buccia d'uva sono ricchi di elementi spiccatamente antiage capaci di contrastare i radicali liberi e stimolare la sintesi del collagene.
L'uva spicca tra i frutti di stagione perchè si pone tra gli alleati della salute e della bellezza. Questo frutto è un concentrato di sostanze preziose che regalano benessere a tutto il corpo: i suoi acini (così vengono chiamate le sue bacche) possono essere bianchi, neri o rosati.
Vinaccioli, polpa e buccia d'uva sono ricchi di elementi spiccatamente antiage capaci di contrastare i radicali liberi e stimolare la sintesi del collagene.
Sono i polifenoli a contribuire a mantenere elastica la pelle, proprio perchè contrastano la degradazione di collagene ed elastina, elementi necessari alla nostra pelle. Ovviamente è anche un leggerissimo, dolcissimo e fresco spuntino che non intacca la linea...perciò approfittatene ora che i chicchi sono succosi!
L'uva è utile anche perché ricca di vitamine (A, B1, B2, C, PP) e minerali (potassio, ferro, manganese, rame).