La pulizia quotidiana del viso è fondamentale per una pelle sana. Un buon latte detergente naturale può aiutarti!
Come prendersi cura della propria pelle ogni giorno
La pulizia quotidiana della pelle è un fattore di grande importanza per la cura del viso e per mantenere un aspetto fresco e giovane. Spesso ci dimentichiamo che ogni giorno la nostra cute viene sottoposta a continue aggressioni da parte di agenti atmosferici, smog e polvere, con il risultato di un colorito più spento, pori dilatati e punti neri. Non da ultimo, anche il make up, prezioso alleato di ogni donna, può diventare dannoso se non eliminato accuratamente.
Liberarsi da impurità, cellule morte ed inestetici comedoni vuol dire permettere alla pelle di respirare e favorirne il rinnovamento.
Ecco allora che bastano pochi, semplici, accorgimenti ed attenzioni verso noi stesse per ottenere un risultato ottimale e duraturo, ovvero una pelle al tatto più compatta, con una grana omogenea tonica e luminosa.

Ovviamente, conoscere la propria tipologia di cute è molto importante, solo così sarà possibile capire quali prodotti utilizzare per evitare l’insorgere di problematiche quali irritazioni, desquamazioni e secchezza. La pelle grassa, ad esempio, si contraddistingue dalla cosiddetta zona T (fronte, naso e mento) che tende ad avere un aspetto lucido, invece quella secca è solitamente opaca, fragile e spesso con piccole righe. Infine, la pelle sensibile è facilmente irritabile e può presentare arrossamenti oppure antiestetiche chiazze.
Il primo passo verso una pulizia ottimale è quello di utilizzare un latte detergente naturale come quello proposta dAlla linea Perla che elimini le impurità rispettando il ph della cute ed il suo naturale film idrolipidico. Un buon tonico, poi, aiuterà a liberare i pori e togliere le ultime tracce di trucco e sebo, ed anticiperà l’applicazione della crema idratante viso più adatta a noi. Un accorgimento in più è quello di effettuare almeno una volta alla settimana un peeling delicato con un gommage viso alle microsferule linea Perla che favorisca il rinnovamento cellulare.
Non tutti lo sanno, ma questi passaggi, se eseguiti ogni sera, sono un immenso regalo che facciamo a noi stesse. Durante le ore notturne, infatti, non soltanto riacquistiamo vigore ed energia riposando il corpo e la mente, ma anche la pelle si ossigena e ritrova il suo naturale equilibrio.
Liberarsi da impurità, cellule morte ed inestetici comedoni vuol dire permettere alla pelle di respirare e favorirne il rinnovamento.
Ecco allora che bastano pochi, semplici, accorgimenti ed attenzioni verso noi stesse per ottenere un risultato ottimale e duraturo, ovvero una pelle al tatto più compatta, con una grana omogenea tonica e luminosa.

Ovviamente, conoscere la propria tipologia di cute è molto importante, solo così sarà possibile capire quali prodotti utilizzare per evitare l’insorgere di problematiche quali irritazioni, desquamazioni e secchezza. La pelle grassa, ad esempio, si contraddistingue dalla cosiddetta zona T (fronte, naso e mento) che tende ad avere un aspetto lucido, invece quella secca è solitamente opaca, fragile e spesso con piccole righe. Infine, la pelle sensibile è facilmente irritabile e può presentare arrossamenti oppure antiestetiche chiazze.
Il primo passo verso una pulizia ottimale è quello di utilizzare un latte detergente naturale come quello proposta dAlla linea Perla che elimini le impurità rispettando il ph della cute ed il suo naturale film idrolipidico. Un buon tonico, poi, aiuterà a liberare i pori e togliere le ultime tracce di trucco e sebo, ed anticiperà l’applicazione della crema idratante viso più adatta a noi. Un accorgimento in più è quello di effettuare almeno una volta alla settimana un peeling delicato con un gommage viso alle microsferule linea Perla che favorisca il rinnovamento cellulare.
Non tutti lo sanno, ma questi passaggi, se eseguiti ogni sera, sono un immenso regalo che facciamo a noi stesse. Durante le ore notturne, infatti, non soltanto riacquistiamo vigore ed energia riposando il corpo e la mente, ma anche la pelle si ossigena e ritrova il suo naturale equilibrio.